Mi presento
Sono da più di 30 anni nel mondo del turismo e dell’hotellerie di lusso con esperienze come Area Director, Direttore delle Operations, General Manager e significative partecipazioni a fiere, congressi e eventi internazionali.
Mi piace definirmi un “Manager a 360°”, curioso, sempre attento a nuove tendenze, tecnologie e stimoli da trasformare in progetti, collaborazioni, sinergie e opportunità di crescita.
Nel mio percorso professionale e personale, ho sempre ritenuto estremamente importante il momento della condivisione e del confronto; è proprio in quest’ottica che oggi mi presento a voi con questo blog, in cui desidero proporvi le mie riflessioni sulle tematiche di turismo & hospitality, leadership, innovazione e nuove tendenze nel mondo del food.”
Competenze e Attività
Le mie competenze e attività si muovono in ambito di innovazione e business Development in ambito di hospitality e luxury per creare una visione e integrare sinergie ed esperienze grazie ai progetti gestiti durante i miei 30 anni di esperienza professionale e le best practices sviluppate con Villa d’Este e Melià Hotel International CONTATTAMI“Be my Guest”
Il blog di Palmiro Noschese

ULTIMI ARTICOLI
Business Developer: figura professionale in crescita
In Italia, il Business Developer è una figura giovane, e non tanto nell’accezione anagrafica, quanto per il fatto che all’inizio di questo millennio il nostro Paese avvertiva ancora un vuoto in questo senso. Nel 2002, l’advisor specializzato in hôtellerie (e capace...
Turismo sostenibile: impegno e sfida per l’Ospitalità
Sempre più viaggiatori indirizzano le loro scelte su strutture con un forte impegno verso un turismo sostenibile, e quindi mirato a ridurre l’impronta ambientale. Molti questionari di Customer Satisfaction, inoltre, includono domande relative al peso che la...
Nuovi & Orizzonti
In un mondo in continua trasformazione ritengo fondamentale capire quali sono i trend da seguire per essere informati e competitivi nel settore del Turismo, ma con un’attenzione particolare anche ai trend più innovativi del mondo tech, digital, social e web in generale.
Il Management è Fractional
Tra le metodologie che oggi possono rappresentare uno strumento cardine per affrontare in maniera efficace la ri-progettazione del Business dell’Ospitalità c’è sicuramente il Fractional Management.
Tendenze Food and Beverage
Le tematiche attinenti al concetto di cibo, come esperienza ed elemento di differenziazione, sono il punto di partenza per una riflessione su contaminazioni, abitudini di consumo ed evoluzione del gusto in generale.
Formazione & Coaching
Il mio ruolo di motivatore e il mio impegno nel far crescere nuove generazioni e collaboratori diventa l’occasione per parlare del mio modo di intendere il concetto di leadership e i suoi risvolti in ambito professionale e personale.
Business Development & Asset Management
Mai come oggi la gestione del patrimonio, e l’amministrazione di beni sono attività primarie per il successo di un progetto imprenditoriale e gestire la ricchezza è una delle chiavi del business development.
Turismo & Hospitality
Destinazioni, curiosità e abitudini di viaggio diventano oggetto di riflessione e spunto per condividere con voi le novità, gli stimoli e le tendenze più gettonate del momento nel settore turistico in Italia e nel mondo.
A chi mi chiede dove trovi tanta energia e tante idee, rispondo sempre di essere nato sotto un Vulcano

Il mio Outlook su Turismo e Hospitality
Intervista a La Freccia Magazine di Giugno
Holiday Working e Ripartenza
La nuova tendenza del turismo, figlia di lockdown e smartworking, contraddistingue il boom di prenotazioni che ha fatto seguito al piano di riaperture previsto dal Governo.
Il 2021 di turismo e hospitality
Nel 2020 Il business esperienziale ha visto il suo anno peggiore di sempre. Hotel, compagnie aeree, trasporti su ruota o ferrovia, navi da crociera, ristoranti etc.. parlare di un singolo comparto sarebbe limitante e offensivo.