Possedere un hotel il cui sito internet sia ben posizionato è certamente un obiettivo primario da raggiungere, poiché questo consente di generare un maggiore traffico sulle pagine della struttura, aumentando, inevitabilmente, la visibilità e le prenotazioni.

Chiunque gestisca uno o più siti internet conosce benissimo l’importanza del posizionamento sul web; si tratta di un requisito fondamentale per essere visualizzati e, di conseguenza, aumentare le possibilità di business e di fatturato. Questo vale per tutte le strutture ricettive, ma anche per tutte le aziende in generale.

Uno degli aspetti su cui è doveroso lavorare è quindi quello legato all’aumento del posizionamento del sito internet di un hotel, soprattutto qualora quest’ultimo sia “collocato in basso”. Ma come fare?

Sito albergo: cosa non deve mancare sul sito internet del tuo hotel

Il primo punto fondamentale quando si vuole mettere mano a un sito internet è quello di realizzare pagine chiare, semplici da leggere e dai contenuti diretti, al fine di mettere il possibile cliente nella condizione di comprendere da subito ciò che gli serve sapere. Per fare questo risultano fondamentali la grafica, il font, ma anche colori e scelta di impaginazione.

Dopodiché è importante che all’interno del sito siano collocati dei collegamenti funzionanti e intelligenti, per consentire all’utente una navigazione semplice e immediata, senza perdite di

tempo. È utile, inoltre, inserire nel punto giusto anche tutte quelle informazioni che possono essere importanti per il cliente, per fare in modo che scelga la vostra struttura, preferendola ad altre.

Non meno importante ricordate di inserire sempre i vostri vari contatti, per essere sempre raggiungibili in caso di richieste ulteriori.

Posizionamento sito: come aumentare il posizionamento del sito di un hotel

Avere un bel sito, ben fatto e funzionale non è tuttavia sufficiente. Ciò che maggiormente conta è il posizionamento del sito e la conseguente probabilità che questo appaia tra le prime opzioni in fase di ricerca da parte dell’utente.

Il primo consiglio è quello di individuare e identificare le parole chiave che possono essere utili per la realizzazione dei contenuti. In secondo luogo, potrebbe essere importante anche allacciare delle collaborazioni con altre realtà al fine di mettere in risalto il proprio sito internet.

Ecco, quindi, che per creare un sito web che sia leggibile ed efficace ci vogliono delle capacità interdisciplinari, che riguardano tanto le competenze linguistiche, quanto alcune basi di web marketing, fondamentali per una buona riuscita e valide performance della propria attività.

Dare priorità al SEO, per un hotel ma non solo, è d’obbligo per godere di quei vantaggi in fase di ricerca, riuscendo dunque a posizionarsi tra le prime voci e vincere sulla concorrenza.

Foto di cottonbro studio