


LA PASTA: UN UNIVERSO (IN ESPANSIONE)
Mar 6, 2017 | Tendenze Food
Forse oggi riesce difficile immaginarlo ma, fino a circa dieci anni fa, la pasta era assolutamente bandita dai regni dorati dell’alta cucina. Incredibile, vero? Sull’argomento ho da poco iniziato a leggere un libro molto interessante: “Pasta Revolution”, di Eleonora...
Golose tradizioni
Feb 1, 2017 | Tendenze Food
Milano non è solo metropoli, ma culla di tradizioni che abbracciano i santi del passato. Il 3 febbraio, si sa, è la festa di San Biagio, che la chiesa ha designato protettore della gola e del naso. Ma cosa lega questa figura così amata alla città di Milano e sulla...Articoli recenti
15 hours ago
È da una vita che pedalo!
2 days ago
“E tu, che futuro vuoi?”![]()
E' la domanda che ciascuno di noi dovrebbe porsi, soprattutto quando si hanno ruoli di responsabilità all’interno di un’azienda.![]()
Per riflettere sul concetto di Impresa sostenibile e su un nuovo modo di generare business, imperniandolo sulla modalità “contributo” e non “sfruttamento”, HRC organizza da diversi anni un seminario che sposa formazione, Team Building e sport.![]()
Per l’edizione 2023,la location scelta è stata il Forte Village di Santa Margherita di Pula ed il tema “Insieme+Inclusivi”.![]()
Oltre a Top Manager impegnati sul fronte dell’inclusività e della parità di genere nel mondo del lavoro, abbiamo ascoltato campioni di Sport e campioni di Vita; abbiamo conosciuto le sfide che hanno affrontato e che ancora oggi affrontano e ci siamo confrontati su che tipo di organizzazioni inclusive stiamo costruendo, perché il futuro passa attraverso le nostre decisioni.![]()
Scopri di più su HRC community: www.hrcigroup.com
... See MoreSee Less
3 days ago
Le Risorse Umane, più che mai, sono al centro del dibattito nel settore turistico all’inizio della stagione 2023. Soprattutto dopo l’uscita dalla pandemia, che aveva avuto un impatto devastante sull’occupazione.![]()
Mentre il settore è in ripresa e i numeri relativi alle presenze nel nostro Paese preludono ad un vero e proprio boom per quest'anno, la carenza di personale inizia a farsi sentire in maniera pesante. Di conseguenza, iniziano a preoccuparsi gli addetti ai lavori in ogni categoria di servizi: dallo stabilimento balneare all'hotel di lusso.![]()
Il delicato ecosistema del turismo vive una fase di disarmonia, causata principalmente da una percezione distorta secondo la quale il turismo è un settore di sfruttamento, e non di crescita.![]()
Ad esacerbare questa percezione, vi è il fatto che le professioni turistiche non conoscono festività e spesso nemmeno orari fissi. Soprattutto, si avverte la mancanza di una Governance chiara che stabilisca regole fisse e valide sul territorio nazionale e anche di controlli da parte delle autorità. Senza regole e senza controlli costanti, molti operatori non rispettano i contratti e puntano al massimo risparmio in tema di risorse umane.![]()
Questa pericolosa tendenza va assolutamente invertita![]()
✅coinvolgendo operatori pubblici e privati, istituzioni nazionali e locali, associazioni di categoria e sindacati (in rappresentanza del capitale umano)![]()
✅portando gli stessi ad un tavolo per ridefinire le regole, le modalità di controllo, il contrasto agli abusi e una corretta applicazione dei contratti di lavoro in ogni settore e in ogni parte del Paese.![]()
Qual è la tua opinione in merito?
... See MoreSee Less
5 days ago
Con grande piacere e curiosità ho accolto l’invito di Quotidiano immobiliare a partecipare all’evento “Progetti d’Italia+Camelot”, organizzato presso il Palazzo delle Stelline, a Milano.![]()
Si parla di Real Estate, Finanza Immobiliare ed ESG, tematiche essenziali per il mio ruolo di Business Developer e ringrazio Q.I. per questa preziosa opportunità.![]()
Poter partecipare ad una sessione prestigiosa e confrontarmi con maestri del settore rappresenta un’occasione unica di apprendimento di crescita, sia dal punto di vista professionale, sia da quello personale.![]()
👉Business Development, un tema che tratto anche nel mio blog. Scopri di più su www.palmironoschese.com
... See MoreSee Less
6 days ago
“Un’industria leader per il futuro che cambia”: il titolo del convegno organizzato da Federturismo Confindustria in occasione del suo trentesimo anniversario racchiude le potenzialità del settore e le sfide che dovrà affrontare in un mondo in continua evoluzione.![]()
Nella relazione introduttiva della Presidente Marina Lalli Bertolino e nella presentazione dello studio a cura di Banca Ifis l’attenzione è stata focalizzata sulla situazione corrente sull’importanza della formazione, sul ruolo fondamentale che il turismo svolge come “pilastro dell’economia dell’esperienza”.![]()
Temi che sono stati poi ripresi nel corso della tavola rotonda con la presidente Lalli Bertolino affiancata da Ivana Jelinic (Presidente e Amministratore Delegato ENIT) , Dominga Cotarella (Presidente Fondazione Cotarella)e Giovanna caruso Fendi (Fondatrice Forof).![]()
Nell’intervento a chiusura dei lavori, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha confermato, una volta di più, che la sinergia tra pubblico e privato è imprescindibile per elaborare strategie mirate allo sviluppo e ha garantito la collaborazione del Governo per rendere le proposte attive ed attuabili.![]()
____________________________________________
⭐Vuoi restare aggiornato sul mondo del turismo? Segui il blog sul mio sito www.palmironoschese.com![]()
⭐Autore di “I SEGRETI DELL’OSPITALITA' - Come diventare un manager a 6 stelle”
... See MoreSee Less
🙌 Don’t waste any more time managing #HTTPS certificates!
Read this 101 guide and learn how to configure your Traefik Enterprise to automatically get #letsencrypt certificates and validate all certificate requests against #Cloudflare DNS.
https://bit.ly/3lUfvxq
I love it if folk send me an email or even better post on twitter a photo of their mug or beanie. Order yours on the News page at http://carrier-media.co.uk today.
#FreeMug, #FreePen or #FreeBeanie #Free #Freebies #https